Il marchio CE o il vecchio marchio EC è un simbolo utilizzato nell'Unione Europea che indica che il prodotto è conforme alle relative direttive UE, soddisfa i requisiti di sicurezza del prodotto e ne consente la libera circolazione nel mercato europeo (nell'Area Economica Europea).
Le lettere CE sono l'abbreviazione dell'espressione francese "Conformité Européene", che in turco significa "Conformità Europea". Il logo del marchio CE non è composto solo da due lettere. Tecnicamente, questo logo progettato con cura mantiene le proporzioni originali anche quando viene ridotto o ingrandito.
Utilizzo del marchio CE
Il marchio CE indica la conformità del prodotto alla legislazione dell'UE in materia di sicurezza, salute e protezione dell'ambiente. Quando un prodotto porta il marchio CE, significa che il produttore dichiara che il prodotto è conforme a tutti i requisiti necessari delle direttive della Commissione Europea per quel prodotto.
Non tutti i prodotti devono avere il marchio CE. L'acquisizione del marchio CE è necessaria quando il prodotto deve soddisfare specifici requisiti o quando per il prodotto si applicano diverse direttive della Commissione Europea. Le categorie di prodotti che richiedono il marchio CE includono attrezzature per telecomunicazioni e terminali, dispositivi medici, ascensori, dispositivi di protezione individuale, giocattoli e apparecchiature di raffreddamento.
I vantaggi del marchio CE per la tua organizzazione
- Il marchio CE consente la libera circolazione dei prodotti della tua organizzazione nell'Area Economica Europea
- Non è necessario raggiungere standard separati per ogni paese all'interno dell'Area Economica Europea per i prodotti
- Assicura una maggiore sicurezza per gli utenti dei prodotti
- Aiuta a ridurre i danni potenziali e le richieste di responsabilità garantendo l'affidabilità dei prodotti
Il processo di certificazione del marchio CE
Il certificato CE è un requisito per l'Unione Europea. Tuttavia, questa esigenza non si applica solo ai prodotti progettati o fabbricati in questo ambito. In particolare, i produttori non appartenenti all'UE che desiderano esportare i propri prodotti nel mercato europeo sono obbligati ad ottenere il marchio CE per i propri prodotti al fine di garantire la conformità.
Il marchio CE implica che il produttore dichiari che il prodotto soddisfa i requisiti obbligatori pertinenti e che tutte le valutazioni necessarie siano state completate. Tutte le responsabilità sono a carico del produttore. Per ottenere il marchio CE, devono essere seguiti i seguenti passaggi:
- Determinazione delle direttive applicabili per il prodotto
- Determinazione degli standard armonizzati applicabili
- Verifica dei requisiti per il prodotto
- Espletamento di una valutazione indipendente di conformità
- Test del prodotto
- Verifica della conformità con la legislazione dell'UE
- Preparazione della documentazione tecnica richiesta dalle direttive
- Applicazione del marchio CE sui prodotti
- Accettazione della dichiarazione di conformità dell'UE
Se desideri ottenere il marchio CE o hai bisogno di ulteriori informazioni, puoi contattarci tramite la nostra pagina di contatto.
Dal passato ad oggi, l'umanità ha affrontato molte malattie infettive diverse, il che ha reso obbligatorio proteggersi da esse. Oggi i virus come il coronavirus, Ebola, SARS e altri sono ancora rilevanti. La regola d'oro per proteggersi da questi è indossare una maschera medica. Esiste uno standard specifico per questo e viene chiamato Certificato Maschera CE. È stato stabilito dall'Unione Europea.
In quali maschere si cerca il marchio CE?
Le maschere chirurgiche, conosciute e utilizzate durante le pandemie globali di oggi, devono obbligatoriamente portare questo marchio. Lo stesso vale per le maschere di protezione individuale. La maschera per il viso nell'industria tessile deve essere prodotta obbligatoriamente secondo questo standard. Inoltre, è un requisito per le maschere mediche e chirurgiche. Da questo punto di vista, è una vera e propria necessità.
Come ottenere il certificato Maschera CE?
- Il certificato Maschera CE può essere ottenuto presentando una richiesta tramite enti autorizzati.
- Si effettua una valutazione di conformità.
- Tutti gli enti che eseguono questa valutazione devono essere autorizzati dall'UE.
- In base all'uso chirurgico e alla sterilità, viene definito il certificato.
- Si prende in considerazione il valore del rischio e si applicano test specifici.
- In particolare, vengono effettuati test in laboratori accreditati.
- Se non ci sono problemi di conformità, viene rilasciato il certificato.
- Questo certificato ha una durata di 5 anni.
Quali test vengono eseguiti durante il rilascio del certificato Maschera CE?
Il certificato Maschera CE include vari test, che possono essere riassunti come segue:
- L'efficienza della filtrazione batterica (BFE) è uno dei test principali. Il prodotto deve superare questo test.
- La biocompatibilità è sempre richiesta. In caso contrario, il certificato non viene rilasciato.
- C'è un test di resistenza al sangue sintetico.
- È estremamente importante che il prodotto rispetti le normative di pulizia microbica.
- Infine, è importante parlare della respirabilità. Una maschera deve assolutamente consentire alla persona di respirare correttamente. La respirazione sana deve continuare anche con la maschera indossata.
La maschera che supera con successo tutti questi test avrà lo standard richiesto.
Qual è l'importanza del certificato Maschera CE?
Il certificato Maschera CE è assolutamente necessario per i produttori che desiderano vendere i loro prodotti sia in Turchia che in Europa. Senza di esso, non è possibile effettuare vendite. Poiché riguarda la salute umana, questo controllo viene effettuato molto frequentemente. In caso di mancanze, possono essere applicate sanzioni pesanti. Pertanto, il certificato è obbligatorio. Dopo aver ottenuto il certificato, il marchio CE viene applicato al prodotto. Dopo aver ottenuto il certificato, è obbligatorio presentare la dichiarazione di conformità il prima possibile.